Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Quella di ieri alla Vitale non era però una serata per i deboli di cuore, un turbine di emozioni ha infatti regalato una serata palpitante terminata con il meritato lieto fine. La seconda vittoria stagionale alimenta le residue possibilità di salvezza dei gialloblu, riduce a tre le lunghezze di svantaggio nei confronti dell’Arechi e trasforma il derby di sabato prossimo, proprio contro gli scudocrociati, in un’autentica finale. I padroni di casa partono forte, sbloccano l’incontro con la lunga diagonale di Francesco Luongo, raddoppiano con Ugo Piccolo e scappano sul 3-0 con il primo centro di giornata di Karol Della Monica, top scorer dei suoi con una tripletta e autore di una prova maiuscola. L’importanza della posta in palio si sente da entrambi i lati, una scaramuccia porta all’espulsione di Marcello e Marco Malandrino e alconseguente tiro di rigore con quattro minuti di inferiorità numericaper gioco violento.Il sette in calottina bianca è indomabile, lotta con il coltello tra identi su ogni palla, sigla il 4-2 con Di Somma e chiude i primi sedici minuti sul 5-4 con la stilettata mancina di Ettore Pignataro. La seconda parte dell’incontro si apre con la perla di Della Monica che fredda il portiere pontino con una deliziosa palomba che s’insacca sotto la traversa per il 6-4. Gli ospiti però sono duri a morire e ribattono colpo su colpo colmando due volte il doppio svantaggio, aiutati anche dalle parate di Giannotti che respinge i tiri dai cinque metri di Luongo e Fileno, e agguantano il 9-9 a poco più di tre minuti dal termine. La vittoria però è troppo importante, il Circolo Nautico la vuole e la trova quando, ad un paio di minuti dal termine, capitalizza in maniera esemplare la superiorità numerica del 10-9 con Simone Cucciniello terminale offensivo di una superiorità numerica disegnata allaperfezione da Walter Fasano nel time-out. Il suono della sirena conclusiva scatena la festa in acqua dei giocatori che ricevono così il giusto premio ai sacrifici di tanti mesi. L’auspicio della società e dell’ambiente gialloblu è che questa cruciale affermazione sia la scintilla che sblocca definitivamente il gruppo e gli consente di vivere, a prescindere dai risultati, un torneo da assoluto protagonista.
“Dopo l’importante e sofferta vittoria contro il Latina, in una partita difficile e combattuta, siamo pieni di gioia e orgoglio – dice il presidente, Paolo Giarletta – Questo risultato riaccende la fiammella di speranza di raggiungere i playout disalvezza, frutto dell’impegno e dei sacrifici del nostro mister edell’intera squadra che non si è mai arresa e disunita in questi mesi nonostante il difficile cammino. Questa vittoria è solo un primo passo in questo finale di stagione, ma credo in questo gruppo e la sua determinazione a dare il massimo pertentare di raggiungere il nostro obiettivo”.
“Sono contento perché finalmente è arrivata una vittoria e questi ragazzi lo meritavano per il duro lavoro – aggiunge il tecnico, Walter Fasano – Ci siamo complicati la vita durante la partita con degli errori e degli atteggiamenti di reazione che ci hanno punito oltre modo. Siamo stati bravi però a mantenere la calma e i ragazzi, specialmente nell’ultimo tempo, hanno dimostrato grande caparbietà tirando fuori tutta la voglia che avevano di portare il successo a casa. Compiamo un piccolo passo verso quello che può essere un traguardo che poteva sembrare impossibile all’inizio. Ce la giochiamo fino alla fine e siamo su ogni pallone fino all’ultimo minuto.
POL. C.N. SALERNO-C.N. LATINA 10-9 (3-1; 2-3; 3-3; 2-2)
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 2, G. Esposito, A.Di Somma 1, Marco Malandrino, Marcello Malandrino, L. Fileno, S.Cucciniello 1, K. Della Monica 3, A. Strianese 1, F. Luongo 1, D.Giarletta, E. Pignataro 1. All. Fasano.
C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis, A. Cerrocchi, G. Ambrosini 1, F.Tarquini 2, D. Caponero, M. Giugliano, A. Lucci 4, A. Barela, G.Capezzone De Joannon 1, E. Schettino, F. Tonon, R. Giannotti, M. Serta1. All. Criserà.
Arbitri: D’Antoni e Torneo.
Note: Usciti per limite di falli Piccolo (S), Luongo (S) e Capezzone DeJoannon (L) nel quarto tempo. Ammonita la squadra C.N. Latina nel secondo tempo per simulazione. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno3/8 + un rigore e C.N Latina 3/14 + 3 rigori.
Foto: Ufficio Stampa Circolo Nautico Salerno (Lidia Renzo)