Dopo una serie di intoppi, legati alla fase di aggiudica della gara indetta dalla Regione Campania, sono iniziati i lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. In occasione dell’avvio del cantiere, il progetto e il cronoprogramma sono stati illustrati nella sala “Scozia” dell’ospedale “Ruggi d’Aragona”. Sono intervenuti il direttore generale Vincenzo D’Amato, il progettista Alessandro Artuso, il direttore dei lavori Giorgio Finotti. Ha concluso il Presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. A seguire si è svolto il sopralluogo nell’area del cantiere. “È una giornata importantissima per la nostra comunità. Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno – ha dichiarato il sindaco del capoluogo, Vincenzo Napoli – La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all’avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. Avremo a disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti auto. La struttura sarà integrata con il sistema autostradale e ferroviario.Il nuovo ospedale di Salerno migliorerà le condizioni di lavoro del personale medico e paramedico, valorizzerá la didattica universitaria, metterà al centro il paziente e le sue esigenze“.
Secondo il Governatore, il nuovo ospedale di Salerno sarà uno dei dieci che saranno costruiti in Campania. “Dobbiamo essere soddisfatti, un po’ anche orgogliosi di quanto stiamo realizzando – ha detto De Luca – A Salerno stiamo facendo un miracolo doppio, forse triplo. Abbiamo perso tanto tempo con la gara, abbiamo dovuto rifarla ma siamo a arrivati alla conclusione di questo calvario. Abbiamo anche puntato sulla qualità dell’architettura e mi pare che il risultato sia molto gradevole. Il secondo miracolo è il finanziamento.
Quando ci siamo insediati avevamo fatto una verifica con la Ragioneria e non c’erano soldi. Ora investiamo mezzo miliardo di euro. Dovrete pure fare un monumento a qualcuno tra duecento anni. In questo momento è l’opera con il maggiore finanziamento che abbiamo in cantiere in Regione Campania. Il terzo miracolo è legato ai tempi. Lavoreremo di giorno e di notte e chiedo all’azienda che la preparazione dell’area di cantiere vada accelerata. 180 giorni, come ho sentito dire, sono troppi“.