Ridotto contenuto di solfiti: esame superato per i vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana. Gli studi della Federico II confermano la buona tenuta delle uve con piccole dosi di SO2
Concluso positivamente il progetto Vi.B.Ri.S. con la sperimentazione sui vitigni Fenile, Ripolo, Ginestra e Pepella. Presentati ad Amalfi i dati del progetto, cofinanziato dal «Gal Terra Protetta», a cui partecipano cinque aziende della Costiera Amalfitana promotrici del progetto
La Città di Amalfi sempre più ecosostenibile grazie all’implementazione delle nuove tecnologie a servizio della raccolta differenziata. Dopo l’impiego dei cestini intelligenti collocati in...
L’Epifania tutte le feste porta via, ma ad Amalfi diventa occasione di due giorni di eventi per immergersi nella suggestiva atmosfera natalizia della Costa d’Amalfi....
Il suono e l’energia dirompente di NYE Amalfi ha illuminato la Divina. Un successo per NYE Amalfi, che si conferma il capodanno della Costa d’Amalfi. Due straordinarie...
Ancora un grande balzo in avanti di ben nove posizioni per la R.C.M Costruzioni, l'impresa Campana della famiglia Rainone che, questa volta, si colloca al 29º...