Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17:30, la Check-Up Rari Nantes Salerno scenderà in acqua per la diciottesima giornata del campionato di Serie A2, girone sud, affrontando in casa l’Acquachiara presso la Piscina Simone Vitale.
All’andata, i...
Vincere la prima di due importanti partite consecutive per movimentare il finale di torneo e tenere ancora vive le possibilità di conquistare la salvezza passando attraverso i playout. Nell’incontro valevole per la diciottesima giornata del girone...
È stato firmato ieri, 9 dicembre, l’accordo quadro tra Hitachi Rail – player globale nel settore ferroviario e della mobilità sostenibile - e l’Università...
"In riferimento al tragico evento dello scorso sabato 30 novembre, l’Ateneo tiene a comunicare che, nell’immediatezza dei fatti, ha conferito incarico all’Ufficio legale con...
"Attonito e addolorato per quanto accaduto, l’Ateneo, in tutte le sue componenti docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento...
Tragedia sfiorata questa mattina all'Università degli studi di Salerno, nel campus di Fisciano. A causa del forte vento, un albero di grosse dimensioni si...
Si terrà mercoledì 9 ottobre, alle 10, al Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di “Apollo 4.0” promosso dalla Fondazione...
”Anna Petta: “Oltre 6.000 studenti provenienti da 500 università parteciperanno alle competizioni nel nuovo polo sportivo del Campus universitario. Un’occasione straordinaria per Baronissi e...
Nell’ambito delle azioni strategiche dell'Ateneo in materia di Terza Missione - Valorizzazione della Conoscenza, l’Università degli Studi di Salerno promuove il Progetto “Le Giornate delle Terza...
Domani venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” dell’Università di Salerno ospiterà, a partire dalle ore 9.00,...
Al fine di eseguire interventi programmati sulla rete, relativi ai lavori per “la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione...
L’Università degli Studi di Salerno, con il suo neo-costituitoCentro Servizi dell’Alta Scuola di Formazione degli Insegnanti (ASFI), in collaborazione interistituzionale con l’Università degli Studi della...
Ridotto contenuto di solfiti: esame superato per i vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana. Gli studi della Federico II confermano la buona tenuta delle uve con piccole dosi di SO2
Concluso positivamente il progetto Vi.B.Ri.S. con la sperimentazione sui vitigni Fenile, Ripolo, Ginestra e Pepella. Presentati ad Amalfi i dati del progetto, cofinanziato dal «Gal Terra Protetta», a cui partecipano cinque aziende della Costiera Amalfitana promotrici del progetto