15.9 C
Salerno

Tag: vino

“Siamo pronti a formare una nuova classe di ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento competitivo della ceramica vietrese, punta di eccellenza dell’artigianato campano”. Con queste parole, il presidente di CNA...
Incendio appartamento a Cava de' Tirreni (Sa), in via Bernardo Quaranta, divampato nel primo pomeriggio. All'interno dell'appartamento una donna, accumulatrice seriale, già assistita socialmente. Tragedia sfiorata all'arrivo dei Vigili del Fuoco. Durante le operazioni per tentare...

In Vino Civitas, brindisi rosé contro la Violenza alle donne

“Il riconoscimento giunto da Salerno e da In Vino Civitas è un premio che va a tutte le piccole aziende anche a condizione familiare...

In Vino Civitas, taglio del nastro e premi

Sarà tagliato con un colpo di fioretto, grazie a due atleti della Nedo Nadi, il nastro dell’ottava edizione di In Vino Civitas, il salone...

In Vino Civitas: Il salone del BEREssere, il vino vola verso l’uso consapevole

Saranno 113 gli espositori, quasi mille etichette diverse che, dal 12 al 14 ottobre 2024 presenteranno i loro prodotti negli spazi della Stazione Marittima...

Vino con ridotto contenuto di solfiti: Esame superato per i vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana nello studio dell’Università di Napoli Federico II

Ridotto contenuto di solfiti: esame superato per i vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana. Gli studi della Federico II confermano la buona tenuta delle uve con piccole dosi di SO2 Concluso positivamente il progetto Vi.B.Ri.S. con la sperimentazione sui vitigni Fenile, Ripolo, Ginestra e Pepella. Presentati ad Amalfi i dati del progetto, cofinanziato dal «Gal Terra Protetta», a cui partecipano cinque aziende della Costiera Amalfitana promotrici del progetto

Recent articles

spot_img